corsi di laurea: progettazione dell'architettura - ingegneria meccanica (corsi anche in lingua inglese)
Consulta le informazioni utili sui corsi di laurea, i master e le modalità di iscrizione su http://www.polo-piacenza.polimi.it/

Economia aziendale - Food production management - Scienze dela formazione primaria - Scienze dell'educazione e della formazione - Giurisprudenza - Management per la sostenibilità - Scienze e tecnologie agrarie - Scienze e tecnologie alimentari - Agricoltura sostenibile e di precisione - Banking and consulting - Food marketing e strategie commerciali - Gestione d'azienda - Global business management - Progettazione pedagogica nei servizi per minori
Consulta le informazioni utili sui corsi di laurea, i master e le modalità di iscrizione su http://piacenza.unicatt.it/

Affiliato alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università “S. Tommaso d’Aquino” di Roma
Consulta le informazioni utili su: http://www.diocesipiacenzabobbio.org/collegio-alberoni/

Università degli studi di Parma, dipartimento di medicina e chirurgia - Piacenza, presso Collegio Morigi
Consulta le informazioni utili su: https://mc.unipr.it/it/didattica/ammissioni/ammissioniInferOste

Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery dell’Università di Parma, interamente erogato in lingua inglese, è stato attivato con la collaborazione dell'Ausl e del Comune di Piacenza e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna. Frutto di un grande lavoro congiunto tra istituzioni, il corso, a numero programmato a livello nazionale, è nato da un lato per rafforzare l’offerta formativa dell’Università di Parma in ambito medico-chirurgico e dall’altro per potenziare il settore sul territorio regionale e in particolare piacentino: una sfida e nello stesso tempo una grande opportunità di crescita e di sviluppo. Attualmente le lezioni del corso si svolgono presso la sede del Collegio Alberoni. https://corsi.unipr.it/it/cdlm-ms

Il Conservatorio di Musica G.Nicolini, al momento unica Università interamente piacentina, grazie al suo progressivo ampliamento, ha acquisito negli ultimi anni un ruolo preminente, risultando il più grande tra i conservatori della prima cerchia intorno a Milano. Il Conservatorio di Musica G. Nicolini è un luogo in cui gli studenti e i docenti possono crescere e valorizzare il proprio talento; ogni anno vengono accolti nella sede universitaria piacentina  studenti provenienti da tutto il mondo. https://www.conservatorionicolini.it/

Orientamento allo studio

come proseguire gli studi dopo il diploma di maturità:

Iniziative di orientamento dell'Università Cattolica per gli studenti delle scuole superiori e per gli studenti universitari dopo la triennale
Iniziative di orientamento del Politecnico - Polo territoriale di Piacenza
per gli studenti delle scuole superiori
Giovazoom - Cosa fare dopo il diploma
Corsi di laurea, agevolazioni, prospettive di lavoro
Portale di orientamento del Miur
Il portale dell'orientamento del Ministero dell'Istruzione

Diritto allo studio

agevolazioni, esonero tasse, ecc.:

EDUCatt - Ente per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
Informazioni su accoglienza, agevolazioni economiche, soluzioni abitative, ristorazione per gli studenti dell'Università Cattolica
Politecnico di Milano - DSU Diritto allo Studio Universitario Informazioni su agevolazioni economiche e borse di studio per gli studenti del Politecnico
ERGO - Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori Informazioni su borse di studio, contributi, alloggi per gli studenti delle Università dell'Emilia Romagna

Formazione all'estero

Erasmus e tirocini:

Esperienze all'estero - Università Cattolica Informazioni per studiare e lavorare all'estero
Mobilità internazionale - Politecnico di Milano
Informazioni su Erasmus e stage internazionali
GiovaZoom - esperienze formative all'estero
Informazioni su Erasmus+, corsi di lingua, summer schools

Contenuti correlati

Informagiovani Piacenza
Un servizio gratuito rivolto prevalentemente, ma non solo, ai giovani. Offre info su lavoro, formazione, servizio civile, vacanze-studio, sport, cultura e tanto altro .