Cos'è
Il decreto con cui viene concessa la cittadinanza italiana, è notificato dalla Prefettura all'interessato.
La concessione della cittadinanza italiana è possibile per i cittadini stranieri che contraggono matrimonio con cittadini italiani o dopo alcuni anni di residenza nello Stato.
Il decreto con cui viene concessa la cittadinanza italiana, è notificato dalla Prefettura all'interessato.
La concessione della cittadinanza italiana è possibile per naturalizzazione:
Dopo la notifica del decreto, per rendere il giuramento dinanzi all'ufficiale di Stato Civile del Comune:
Acquisto della cittadinanza italiana
Documentazione
Marca da bollo per decreto se non già apposta e trascrizione atti di stato civile.
L'interessato il quale ha sei mesi di tempo dalla data della notifica del decreto per rendere il giuramento dinanzi all'ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza.
Figli minorenni ancora stranieri
Possono diventare cittadini italiani solo i figli minorenni che convivono stabilmente con il genitore che acquista la cittadinanza.
Se il minore vive all’estero non può diventare cittadino italiano.
Per l'acquisto di cittadinanza dei figli minori viene istruita una pratica di accertamento della reale e stabile convivenza con il genitore. Tale pratica ha una durata massima di 120 giorni.
Normativa:
Ultimo aggiornamento
16-06-2023 09:06