Salta al contenuto

Biblioteca: iscrizione

Come iscriversi ai servizi bibliotecari.

Dal 1998 la catalogazione dei documenti librari e non librari della biblioteca avviene immettendo i dati nel catalogo on line OPAC, confluito poi nel portale del Polo bibliotecario piacentino LeggerePiace, e dal 2016 nell’Indice del Servizio Bibliotecario Nazionale.

Dal 2011 l’offerta bibliografica della biblioteca è arricchita dalle risorse digitali (ebook, ejournal, audiolibri, ecc.), presenti nella biblioteca digitale, che dal 2017 è confluita nel progetto Emilib (Emilia Digital Library) condiviso dai poli bibliotecari di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena Bologna e Ferrara.

A chi si rivolge

Chi può iscriversi
• I residenti nei comuni della regione Emilia Romagna e nelle province limitrofe alla provincia di Piacenza.
• I non residenti con domicilio in Piacenza e provincia, per motivi di studio o lavoro, per un periodo non inferiore a 3 mesi, previa compilazione di un apposito modulo e la presentazione di un documento d’identità valido. I dati dichiarati possono essere sottoposti a verifica. • Per i minori di 18 anni è richiesta l’autorizzazione di un esercente la potestà.
• Per i minori di 14 anni è richiesta la presenza di un esercente la potestà che sottoscriva l’autorizzazione

Accedere al servizio

Come si fa

MODALITA' DI ACCESSO AI SERVIZI
L’iscrizione ai servizi della biblioteca consente di usufruire dei servizi di: prestito a domicilio, prestito interbibliotecario e document delivery, prenotazione documenti, biblioteca digitale EmiLib.

Consultazione volumi a magazzino:
è necessario compilare l'apposito modulo di richiesta.
Riproduzioni: le fotocopie sono a pagamento; occorre richiederle al personale addetto. Sono escluse dalla fotocopiatura i manoscritti, tutti i volumi del Fondo Antico, i giornali, le opere di grande formato ripiegate e inserite nei volumi, e qualsiasi libro, opuscolo, foglio che possa essere danneggiato dalla riproduzione.
Le riproduzioni sono consentite nei limiti del 15% del libro (art. 9, comma 3 del D. Lgs 68/2003).

Cosa si ottiene

Iscrizione ai servizi bibliotecari

Canale digitale

Iscriversi alla biblioteca

visita la pagina Non sei ancora registrato? di LeggerePiace.it

Iscriversi ad Emilib

Se si è già iscritti ad una biblioteca del Polo Bibliotecario ma non alla Biblioteca digitale, ci si può iscrivere ad EmiLib inviando un email all'indirizzo biblioteca.passerinilandi@comune.piacenza.it oppure autenticandosi con le proprie credenziali Spid.

Scopri di più sui servizi della biblioteca sul sito ufficiale www.passerinilandi.piacenza.it

Dove rivolgersi

Tempi e scadenze

L’iscrizione ai servizi della biblioteca è a tempo indeterminato e gratuita

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

09-06-2023 09:06