Salta al contenuto

Pedibus - a scuola a piedi

Come proporsi come autista volontario per guidare il "bus" che si muove grazie ai piedi dei suoi passeggeri e come utilizzarlo per andare a scuola.

Il Pedibus è una sorta di bus che si muove grazie ai piedi dei propri passeggeri: bambini e adulti che vi partecipano andando a scuola a piedi insieme su un tragitto stabilito, con fermate ed orari precisi.

E' un progetto di educazione civica che rappresenta un punto di forza e di sviluppo sociale ed ambientale per l’intera città.

Aderire al Pedibus significa ridurre lo smog e il traffico che congestionano le vie limitrofe gli istituti scolastici nel momento di ingresso e uscita degli scolari ma significa anche e soprattutto fare movimento in compagnia ed imparare a conoscere e riappropriarsi della nostra bella città.

Consolidato a Piacenza dal 2006, questo progetto di mobilità sostenibile è attuato in diverse scuole; viaggia tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, nello spirito del protocollo d’intesa per la Mobilità attiva e sostenibile lungo i percorsi casa-scuola. Camminare insieme agli amici prima di tante ore di lezione in aula, andando a scuola a piedi insieme su un tragitto stabilito, con fermate ed orari precisi, è salutare e bello.


A chi si rivolge

Agli alunni delle scuole primarie.

Accedere al servizio

Come si fa

Diventa autista volontario
Segnala online la tua disponibilità aderendo alla campagna di cittadinanza attiva Attiviamoci per PiacenzaEssere autista Pedibus richiede un impegno minimo di 20-25 minuti al mattino, anche per un solo giorno alla settimana a seconda della propria disponibilità.


Utilizza il Pedibus per andare a scuola
compilando l'apposito modulo distribuito dalle rispettive scuole e simile a quello proposto in fondo alla pagina..
Le mappe dei percorsi sono riportate di seguito.


Proponi l'istituzione del Pedibus a scuola
Se la scuola di tuo figlio/a non possiede linee pedibus attive e vuoi fartene promotore, rivolgiti ad Infoambiente

Dove rivolgersi

Allegati

Modulistica