Salta al contenuto

SAD - Servizio di Assistenza Domiciliare

Il SAD è un servizio che offre il supporto necessario per consentire ad anziani e adulti con disabilità o in condizioni di disagio sociale di continuare a vivere nel proprio ambiente familiare.

Le assistenti domiciliari sono qualificate e svolgono servizi come:

  • cura della persona e della sua abitazione;
  • accompagnamento a visite mediche;
  • disbrigo di pratiche burocratiche;
  • interventi volti a favorire la socializzazione;
  • sollievo

i familiari di persone affette da demenza, possono lasciare il proprio caro alla cura dell'assistente domiciliare, ricavandone un momento per se stessi.

Chi può chiedere il servizio
Anziani e adulti con disabilità o in condizione di disagio sociale residenti nel comune di Piacenza che vivono sole o senza il sostegno costante di qualcuno e che hanno difficoltà nello svolgere autonomamente le attività quotidiane.

Come e quando fare richiesta
L'ammissione al servizio avviene secondo una lista d'attesa basata sulla valutazione della gravità socio-assistenziale e sul valore Isee del nucleo familiare. È possibile fare domanda durante tutto l’anno, rivolgendosi agli assistenti sociali di riferimento. Il servizio prevede un costo che varia in base all'Isee.

Le graduatorie relative all’accesso al Servizio di Assistenza Domiciliare sono soggette a revisione mensile. I cittadini possono richiedere informazioni sulla propria domanda contattando gli assistenti sociali di riferimento dell’Ufficio Anziani e Disabilità.

Contatti

Sportelli InformaSociale

Porta di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari del territorio. Sedi: via Taverna 39 e via XXIV Maggio 28 (con Polo disabilità - Caad). Al sabato, postazione attiva in Via Beverora 57 presso gli Sportelli Polifunzionali.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

05-09-2023 09:09