Salta al contenuto

Servizio di Telesoccorso

Il telesoccorso è un servizio rivolto a persone anziane o disabili che vivono sole e rischiano di trovarsi in situazioni di pericolo (malessere, cadute, ecc...). Permette di comunicare immediatamente con un operatore per richiedere aiuto 24 ore su 24 e ricevere soccorso.

A chi si rivolge

Il Comune di Piacenza attiva gratuitamente il servizio di telesoccorso per i cittadini in possesso di determinati requisiti.

Chi può richiedere il servizio Persone residenti nel comune di Piacenza che usufruiscono del servizio di assistenza domiciliare oppure che siano in possesso di un Isee inferiore a 5.000 euro.

Accedere al servizio

Come si fa

Come e quando fare richiesta
La domanda può essere presentata durante tutto l'anno all'assistente sociale di riferimento che ne valuterà l'ammissione.
Per informazioni su orari di ricevimento e recapiti rivolgersi all'InformaSociale.

Contatti

Sportelli InformaSociale

Porta di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari del territorio. Sedi: via Taverna 39 e via XXIV Maggio 28 (con Polo disabilità - Caad). Al sabato, postazione attiva in Via Beverora 57 presso gli Sportelli Polifunzionali.

Ulteriori informazioni

Le persone che non sono in possesso dei requisiti per richiedere il servizio comunale possono usufruire del telesoccorso, assumendosi il costo del servizio, contattando direttamente i seguenti enti:

  • Sicuritalia - Ivri, via Marcolini, 7/9 - Tel. 0523 608442
  • Metronotte Piacenza srl, strada Caorsana, 32 - Tel. 0523 010203

Ultimo aggiornamento

20-02-2023 14:02